Entra a far parte dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie !
E ti spieghiamo perchè:
- Tutti gli insegnamenti previsti dal piano di studi sono orientati ad un’acquisizione dei contenuti per immersione oltre che per astrazione: la dinamicità delle lezioni facilita e rafforza il know-how delle conoscenze.
- Le lezioni sono pensate e strutturate per permettere all’alunno di mettere immediatamente in pratica gli apprendimenti attraverso sessioni esperienziali che aiutano a lavorare concretamente in terapia oltre che su se stessi. Il continuo lavoro sinergico tra insegnante ed allievo permette di acquisire feedback necessari e preziosi per il proseguo del percorso.
- La scuola fornisce ai propri allievi numerosi strumenti di lavoro indispensabili per trattare con efficacia ed efficienza ogni tipo di problematica psicologica e disturbo di personalità
- La scuola dispone dello SPECCHIO UNIDIREZIONALE (strumento utile ma raro!) che ha lo scopo di far sperimentare ad ognuno le capacità acquisite ed il personale stile terapeutico. La simulazione è sempre visionata dal docente o dall’intera classe.
- Appuntamenti settimanali con i “casi clinici” presentati dal docente attraverso materiale audio visivo per un maggior approfondimento teorico grazie all’esperienza concreta del lavoro terapeutico.
- La scuola quadriennale in psicoterapia offre ai propri alunni, all’interno del percorso di studio, la frequenza a percorsi paralleli: il master in Psicologia giuridica e\o in Psicologia delle dipendenze oltre al master in Counseling Strategico con il relativo conseguimento degli attestati.
- Al termine del percorso formativo si diventa automaticamente iscritti alla società di psicoterapia strategica (SIPS)
- “Quale Psicologia” , rivista scientifica a cura dell’Istituto per lo studio delle Psicoterapie offre ai propri alunni la possibilità di pubblicare articoli: un utile punto di incontro per ricercatori e psicologi di sicuro spessore e ottima occasione di crescita del proprio cv
- La scuola da oltre 30 anni si occupa di sviluppo e ricerca nei settori della psicologia. Ogni alunno può entrare a far parte di un team di ricerca che vanta numerose proposte sempre aggiornate ed attuali.