15 Marzo – Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

0

Da dieci anni il 15 marzo si celebra la giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA) in memoria di Giulia Tavilla, morta di bulimia ad un passo dal ricovero. Lo scopo di questa giornata è quello di porre maggiore attenzione a questo fenomeno in crescita tramite l’informazione e la prevenzione, al fine di creare una rete di supporto per chi ne soffre.

Cosa sono i disturbi alimentari

Nel DSM-5 i disturbi alimentari (DCA) sono descritti come “caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione, oppure da comportamenti inerenti l’alimentazione che hanno come risultato un alterato consumo o assorbimento di cibo che compromette significativamente la salute fisica e il funzionamento psicosociale”.

I principali disturbi alimentari sono la pica (ingestione di sostanze non commestibili), il disturbo della ruminazione, il disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo, l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da binge eating (abbuffate compulsive).

Anoressia e bulimia nervosa sono i disturbi alimentari più diffusi. Entrambi si basano su una percezione errata della propria immagine corporea e una costante preoccupazione per il peso, nel tentativo di raggiungere un’ideale di perfezione e di ossessiva magrezza. Per far ciò l’anoressia porta al digiuno, mentre la bulimia porta ad alternare incontrollabili abbuffate (l’ingestione di notevoli quantità di cibo in un breve arco di tempo) e condotte eliminatorie (vomito autoindotto, lassativi e/o diuretici, intensa attività fisica).

Attraverso questi comportamenti patologici si cerca di mettere a tacere la propria fragilità narcisistica, attaccando il corpo, che per chi soffre di questi disturbi è sede di difetti e imperfezioni ritenuti la causa delle proprie difficoltà e dei propri fallimenti.

Prevalenza dei DCA

Secondo la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), ogni anno in Italia 8500 persone soffrono di DCA.

Pur essendo presenti in tutte le età, questi disturbi hanno un picco in adolescenza: ne soffrono 10 adolescenti su 100, soprattutto donne. La fascia più colpita è quella tra i 15 e i 25 anni. Negli ultimi anni si stanno verificando contemporaneamente un abbassamento dell’età di esordio (8-9 anni) e un incremento nelle donne adulte, soprattutto over 40. È tuttavia difficile che il disturbo alimentare abbia un esordio in età adulta, più spesso si tratta di disturbi silenti, che emergono a seguito di un evento scatenante, come un lutto, una separazione, una gravidanza o la menopausa.

I DCA sono aumentati anche nella terza età e nella popolazione anziana. Il fattore di rischio principale sembra essere la preoccupazione di mantenere un aspetto giovane e attraente nonostante l’invecchiamento, insieme all’umore depresso che può seguire alle perdite tipiche di questa fase della vita.

Inoltre, secondo una ricerca del 2019 dell’ABA, Associazione Italiana per la cura e la prevenzione di Anoressia e Bulimia, il 95,9% delle persone affette da DCA sono donne. Ciò può essere spiegato dalla maggiore propensione delle donne a esprimere la sofferenza attraverso il corpo e a conformarsi a ideali modelli estetici.

L’intervento nei DCA

Un intervento tempestivo ed efficiente da parte di uno specialista è fondamentale, soprattutto nelle forme più gravi che rischiano di avere un esito mortale a causa del digiuno o dei possibili tentativi di suicidio. Altrettanto fondamentale, per una migliore riuscita del trattamento, è inoltre il coinvolgimento attivo della famiglia.

Si tratta di un percorso lungo e complesso che mira non solo alla remissione dei sintomi e al ristabilimento delle condizioni fisiche ma anche alla risoluzione di quel disfunzionale equilibrio mentale fondato sul controllo e sul perfezionismo, attraverso la creazione di una sana e reale immagine corporea.

Dott.ssa Sara Stefania Schiavone

Dott.ssa Cristina Colantuono

Bibliografia

American Psychiatric Association (APA) (2013). DSM-5, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Raffaello Cortina.

Maggiolini, A. (2017). Psicopatologia del ciclo di vita. Franco Angeli.

Sitografia

Camilli, F. (2019, Ottobre 24). I disturbi del comportamento alimentare: i dati in Italia. Oggiscienza. Consultato in data Febbraio 15, 2022, da https://oggiscienza.it/2019/10/24/disturbi-comportamento-alimentare-italia/

Chi siamo: Mi nutro di vita siamo noi. (n.d.). Consultato in data Febbraio 15, 2022, da Mi nutro di vita: http://www.minutrodivita.it/page.php?50

Pandemia e disturbi del comportamento alimentare tra gli adolescenti: allerta anoressia nervosa. (2021, Marzo 15). Consultato in data Febbraio 15, 2022, da I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele: https://www.hsr.it/news/2021/marzo/disturbi-comportamento-alimentare-adolescenti-2021

Lascia una risposta